Linee Vita Forlì

Cerchi LINEE VITA FORLÌ ?
Da oltre 10 anni siamo al tuo servizio per mettere in sicurezza il tuo tetto attraverso
il montaggio di Linee Vita o Parapetti
A CHI CI RIVOLGIAMO?
AT.ED.2 – ATTREZZATURIFICIO sezione LINEE VITA & PARAPETTI si rivolge principalmente a:
– Studi Tecnici ( Ingegneri – Architetti – Professionisti del Settore )
– Imprese di Costruzioni e Coperturisti
– Amministratori di Condominio
– RSPP (Responsabili del servizio di prevenzione e protezione )
– Privati che vogliono installare Linee Vita Forlì
PERCHÉ SCEGLIERE NOI?
Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro è sempre più importante ed attuale, in quanto si è presa coscienza delle gravi ripercussioni sociali e morali che conseguono ad infortuni anche mortali.
Da qui nasce l’esigenza da parte di AT.ED.2 – ATTREZZATURIFICIO di dare un supporto al cliente in grado di guidare l’iter progettuale e sul cantiere in fase esecutiva.
Non ci limitiamo alla sola fornitura dei prodotti ma offriamo una consulenza completa secondo le particolarità di ogni progetto, mettendo a disposizione
le nostre competenze coadiuvate dai nostri tecnici e da quelli dei fornitori, per dare un servizio completo che
soddisfi in maniera professionale le esigenze dei nostri clienti.
AT.ED.2 – ATTREZZATURIFICIO in qualità di RIVENDITORE dei marchi più prestigiosi per la provincia di Forlì – Cesena e Ravenna, è
in grado di offrire alla clientela la fornitura e la migliore assistenza tecnica per i dispositivi di protezione individuale così pure di ancoraggi e linee vita che consentono agli operatori di lavorare in sicurezza in situazioni di rischio sui ponteggi e tetti degli edifici, secondo le nuove norme vigenti.
QUANDO RICHIEDI UN OFFERTA:
Assicurati che abbia le caratteristiche e i servizi di seguito elencati:
1-Sopralluogo preliminare svolto di persona da un Ingegnere Strutturalista
2-Progetto preliminare ed esecutivo dell’impianto anticaduta
3-Dispositivi di ancoraggio conformi alle seguenti norme UNI 11578 – Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente 305/2011 – Regolamento UE prodotti da costruzione
4-Documentazione dei dispositivi di ancoraggio (Ogni dispositivo di ancoraggio deve essere dotato della seguente documentazione: Scheda prodotto, Dichiarazione di conformità del fabbricante e Certificato di prova)
5-Elaborato Tecnico della Copertura (ETC) redatto in conformità alle seguenti norme:
DGR Emilia Romagna 699 – 15/06/2015
UNI 11560 – Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura
UNI 11578 – Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente
UNI 11158 – Dispositivi di protezione individuale contro le caduta dall’alto
6-In particolare l’ETC deve essere comprensivo di:
Istruzioni per l’operatore, anche in forma grafica, con l’indicazione non generica delle procedure da adottare e dei DPI da utilizzare (tipo e
lunghezza del DPI);
Elaborati grafici in scala adeguata con indicazione di: percorsi, accessi, misure di sicurezza e sistemi per la protezione delle cadute dall’alto;
Documentazione fotografica dell’installazione eseguita;
Relazione di calcolo della resistenza degli ancoraggi;
Certificazione dei prodotti (come sopra indicata);
Dichiarazione di corretta installazione;
Manuale d’uso;
Programma di manutenzione.
COSA OFFRIAMO?
– Sopralluogo GRATUITO in cantiere / edificio con il nostro ingegnere Strutturalista
– Preventivo GRATUITO che comprende: progetto di fattibilità, distinta dei materiali occorrenti con inclusi la scelta dei materiali di fissaggio.
– Rilascio dell’ “ETC” – Elaborato Tecnico delle Coperture come da REG.699 del 15/06/2015 ad avvenuto accordo commerciale.
o chiamaci allo 0543/721515